
Redditi 2023: contributi Casagit e spese mediche in detrazione. Le norme per i pensionati
Notizie importanti per tutti i giornalisti pensionati dell’Inps, ex Inpgi, e dell’Inpgi2 su fisco…

Giornata mondiale della libertà di stampa 2024, il 3 maggio appuntamento a Conselice
In chiusura dell’incontro, in programma dalle 10 alle 13, è previsto il focus con Alessandra…

Elezioni Inpgi 2024: la lista dei candidati
https://inpgi.it/elezioni-2024/la-lista-dei-candidati/

Caso Scurati, Usigrai: «Il controllo dei vertici Rai sull’informazione si fa ogni giorno più asfissiante»
Il sindacato dei giornalisti del servizio pubblico interviene con un comunicato, andato in onda domenica…

Cpo Rai e Cpo Usigrai: «A Porta a Porta solo uomini a parlare di aborto, intervenga l’azienda»
Quanto avvenuto nella puntata del 18 aprile 2024 «non deve più accadere, anche in vista…

Cdr e fiduciari Rai: «Proclamato lo stato di agitazione, affidato all’Usigrai un pacchetto di 5 giorni di sciopero»
L’assemblea ha approvato il documento mercoledì 17 aprile 2024 con 71 voti favorevoli, 8 contrari…

TEF, giornalisti di nuovo in sciopero, la solidarietà del sindacato: “Urgenti pagamento degli stipendi e certezze per il futuro”
I colleghi di Tele Editore Fornari hanno deciso un nuovo pacchetto di scioperi a iniziare…

Ddl Diffamazione, Fnsi: «Ritirati gli emendamenti sul carcere restano comunque criticità»
La segretaria generale Alessandra Costante: «Ora si lavori per rendere più europeo il disegno di…

Collaboratore del Mattino fermato a Padova, Fnsi e Cnog chiedono un incontro al ministro Piantedosi
«La vicenda di Edoardo Fioretto ricorda troppo da vicino un altro caso: quello del giornalista…

Diffamazione, Costante: “Carcere per i giornalisti misura incivile”
“Gli emendamenti presentati in commissione Giustizia dal senatore di FdI Gianni Berrino al ddl Diffamazione…

Editoria in crisi, il 6 maggio il tavolo per la legge regionale
Dopo l’Osservatorio sulla situazione in Umbria, proseguono gli impegni di Assostampa, insieme all’Ordine, per cercare…

Intelligenza artificiale, giornata di studio in Fnsi per ‘mettere a sistema’ le esperienze nelle redazioni
L’evento, a invito, riservato a direttori e Cdr e aperto a Giunta esecutiva, Assostampa, Usigrai…

Europee, via libera in Vigilanza alla par condicio. Di Trapani: «Da oggi la Rai assomiglia di più all’Eiar»
La maggioranza ha deciso di andare avanti sugli emendamenti contestati dall’opposizione sull’informazione governativa, provocando le…

‘Giornalisti ieri oggi e domani’, Costante: «Le sfide della professione riguardano anche la democrazia»
La segretaria generale Fnsi al corso di formazione organizzato dall’Assostampa a Messina: «L’intelligenza artificiale? Dovrà…